Raccolta di lavori di cucitura a mano di pelli, spesso ai fini della ricostruzione archeologica di borse e cinte dell’antichità
Riproduzioni di borse dell’antichità, da sinistra: borsa grande da Vindonissa, borsa da Barger Compascum, borsetta piccola da Oberaden e borsetta rettangolare portatabulae ceratae da Vindonissa Riproduzione di borsa grande da cavalleria da Valkenburg e di borsa da denari da Barger Compascum RIproduzione di borsa di Comacchio II RIproduzione di borsa di Comacchio II – dettagli Cucitura a punto sella Borsa da medicus dell’antichità: in questo caso il riferimento è preso dal grande mosaico dei SS. Cosma e Damiano Borsa da medicus dell’antichità: in questo caso il riferimento è preso dal grande mosaico dei SS. Cosma e Damiano Riproduzione di borsa tardo antica, trovata in Egitto e conservata presso il Petrie museum, probabilmente di V/VI secolo Balteus a strati, composto e cucito a mano a punto sella Balteus a strati, composto e cucito a mano a punto sella Balteus a strati, composto e cucito a mano a punto sella Cingulum da principales delle legioni romane di periodo altoimperiale: dettagli di cucitura delle singole strisce dell’apron e di rivettatura delle borchie in ottone argentato Riproduzione di cinta da Haltern: corpo interno in lino, bucatura Quattro fila di cucito a punto fitto Dettagli della cucitura del rivestimento in pelle di capra Riproduzione di borsa di comacchio I Borsetta piccola da Oberaden “the water bag of the roman soldier” interpretazione della borsa ad acqua dei soldati romani come da iconografia della colonna traiana. Da un’interpretazione dell’archeologa M. Volken