Lavori in lamina di metallo realizzati principalmente a sbalzo e cesello per la rievocazione romana: a volte lo sbalzo è realizzato su base di pece nera, altre è guidato da matrici incise a mano su pietra.
Apron con placca superiore in bronzo borchie e pensilia in bronzo argentato e rivetti in bronzo fatte interamente a mano e rivettate su strisce di pelle Insieme di placche in argento da cingulum militare romano da miles di periodo altoimperiale, con scena del “lupercale” a sbalzo da matrice incisa a mano su pietra Sbalzo di lamina di argento da matrice incisa a mano su pietra Su base di pece – sbalzo di phalera in ottone con volto di Medusa Phalera con volto di medusa sbalzata da lamina di ottone e argentata a mano Riproduzione di Lunule da pensilia di cingulum romano da miles di periodo imperiale, da lamina di ottone, puntinate secondo reperti Catellis Vaginae – riproduzione di gioiello militare romano, possibilmente un ciondolo da fodero di gladio a lunula, con moneta imperiale Placche da cingulum da miles di periodo imperiale, a cerchi concentrici, sbalzate e stagnate a mano Sbalzo e puntinatura di borchie romane da apron di cingulum da miles di periodo altoimperiale, da reperti di Vindonissa Placche da pteryges per lorica musculata, realizzati da matrice incisa a mano Humeralia in ottone sbalzati a mano per lorica musculata Insieme di pensilia a lunula di periodo imperiale, realizzati da lamina e puntinati a mano Placca del lupercale sbalzata da matrice incisa a mano su pietra, argentata e dorata a zone, da essere messa su di un parazonium