Raccolta di lavori di ricostruzione storica di armature e reperti di varia natura
Ricostruzione archeologica di Lorica Squamata secondo reperti e fonti iconografiche di periodo imperiale Ricostruzione archeologica di Lorica Squamata secondo reperti e fonti iconografiche di periodo imperiale, dettagli del sistema di chiusura Ricostruzione di aquila delle legioni in bronzo dorato su sfera di calcedonio, basata su di un rilievo a Centrale Montemartini Ricostruzione di aquila delle legioni in bronzo dorato su sfera di calcedonio, basata su di un rilievo a Centrale Montemartini Lorica Musculata – primi sbalzi Lorica Musculata – dettagli delle chiusure con humeralia Lorica Musculata – humeralia Lorica Musculata – la parte del “gonnellino” di pteruges corti con le tipiche placche a design floreale riproduzione ipotetica di corona imperiale con diadema in onice Ricostruzione di Kardiophylax di età regia, da un reperto della tomba di un guerriero di VIII secolo avanti cristo della necropoli dell’esquilino Ricostruzione di cinturone in bronzo da guerriero arcaico/italico Ricostruzione dell’apparato decorativo di cresta e portacresta, doratura della maschera e stagnatura a zona delle figure sulla calotta in bronzo a partire da una riproduzione indiana dell’elmo di Ribchester Ricostruzione dell’apparato decorativo di cresta e portacresta, doratura della maschera e stagnatura a zona delle figure sulla calotta in bronzo a partire da una riproduzione indiana dell’elmo di Ribchester Ricostruzione di elmo montefortino da miles romano delle guerre puniche, a partire da una calotta indiana Ricostruzione di elmo montefortino da miles romano delle guerre puniche, a partire da una calotta indiana – dettaglio dell’incisione aggiunta a motivo marino Ricostruzione di elmo montefortino del periodo delle guerre puniche, dettaglio della chiusura a lacci di pelle ad incrocio come da iconografia coeva Insieme di pensilia a lunula di periodo imperiale, realizzati da lamina e puntinati a mano Apron con placca superiore in bronzo borchie e pensilia in bronzo argentato e rivetti in bronzo fatte interamente a mano e rivettate su strisce di pelle Phalera con volto di medusa sbalzata da lamina di ottone e argentata a mano Placche da pteryges per lorica musculata, realizzati da matrice incisa a mano